venerdì 22 luglio 2011

17 luglio, Corno Grande


... la storia continua

Il Clan dell'Aquila è riuscito, con un insidioso incatesimo, a coinvolgere i rover della compagnia "5° Thor" di Milano,  accompagnati da  Fosco, e i rover della nostra "U235" condotti da Valerio, a partecipare all'ascensione sulla vetta del Gran Sasso, organizzata da Gabriele, virtuoso musicista, ma anche abile alpinista.
Un percorso adatto a tutti, o quasi, che come si può leggere sulla mappa dei sentieri e delle vie, dall'albergo di Campo Imperatore (2.130 slm) porta alla cima del Corno Grande (2.912 slm) la quota più alta di tutti i monti dell'Appennino.


 Alle 7,30 partiamo dall'albergo, svegli nonostante il difficile sonno, agitato dall'indigestione di arrosticini, i nostri rover si presentano al completo.



 La giornata è splendida, il cielo è terso ed il sole riscalda benevolo i nostri volti. L'ascesa può iniziare, prima tappa Sella di Monte Aquila.


Sarà una passeggiata.....

.....quasi una passeggiata,






... ma almeno il cielo è limpido e il sole scalda il nostro cammino



Però ne vale la pena. Gli orizzonti si allungano, la vetta si avvicina.


Lasciamo una traccia del nostro passaggio, guardandoci intorno, abbagliati da orizzonti infiniti e ...

...dalla natura che ci stupisce con le sue bellezze...

o con i suoi scherzi...
neanche il tempo di un panino... è ora di tornare alla base.

 
 ... così giù, lungo sentieri e brecciaie.


fino al sospirato ristoro...                             birra per alcuni...

orgoglio rover per altri...

...respirazione bocca a bocca per i più provati
Comunque, alla fine di questa bella giornata i nostri cuori sono colmi di felicità e sappiamo che porteremo per sempre un ricordo di questa piacevole escursione, che ci sarà di conforto per altre occasioni ..... 
.
mai dimenticare la crema protettiva!
.

 
.

Nessun commento: