
Chi li segue dall’esordio li incita a proseguire con plausi e consensi, ma, alla base del loro impegno, prevale lo “star bene insieme” per “far del bene”. L’evoluzione del gruppo lo si potrà notare soprattutto nella messa in scena del musical di quest’anno. Abbandonato il filone delle favole, si presentano con una “storia” certamente ricca di messaggi e situazioni che faranno riflettere e pensare, con la speranza di cambiare! Tra gangster avidi di soldi e potere e poveracci costretti a sbarcare il lunario chiedendo l’elemosina, si insinua, per mezzo di un oggetto, una situazione in cui tutti si uniscono e lavorano insieme per risollevare le sorti della protagonista, Annie. “Una manciata di miracoli” è un musical ambientato nell’America degli anni venti-trenta dove le difficoltà della vita vengono superate con l’ingegno e l’astuzia. Tuttavia anche dietro alla maschera di personaggi poco raccomandabili si cela un cuore buono, pronto ad aiutare chi si trova in difficoltà.
La storia, avvincente, a tratti grottesca, vede la presenza di personaggi tra i più disparati e il finale… non si può e non si vuole svelarlo per non privare lo spettatore del gusto di… scoprirlo! Sesto anno di attività e sesto musical per la compagnia nata per caso e per gioco che anno dopo anno si impegna a veicolare un modello di chi fa scuola, “diverso” lanciando messaggi. Circa 80 personaggi insieme, circa 200 abiti, musiche famose, scenografie mobili fanno del nuovo musical uno spettacolo da non perdere per regalarsi due ore di sano divertimento e donare un sorriso a chi è in difficoltà con il proprio contributo.
.
.
Il ricavato sarà devoluto in favore di un progetto di finanziamento per l’arredamento di un centro polifunzionale a Sant’Eusanio Forconese (Aq) e in favore un progetto di supporto didattico per alunni del 3° Circolo.
I biglietti possono essere prenotati telefonando al n. 0862810850 (Carla) dalle 9.30 alle 13.30 prezzo: 8€ intero, 6€ ridotto (meno di 11 anni).
.
.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il blog
.
Nessun commento:
Posta un commento